Nostri consigli e ricetta
Gli abbinamenti giusti nell'orto : ravanelli, carote, lattughe e spinaci
Creare un abbinamento significa mettere sulla stessa fila o nella stessa cassetta più specie orticole o floreali complementari. Nella stessa fila di semina delle carote, delle lattughe o degli spinaci...
- Vivaista
Gli abbinamenti giusti nell'orto: cavoli e lattughe
Creare un abbinamento significa mettere sulla stessa fila o nella stessa cassetta più specie orticole o floreali complementari, magari con un ciclo differente. In questo modo, quando si inizia la...
- Vivaista
Come evitare la peronospora nel pomodoro?
La peronospora del pomodoro è la prima malattia nell'orto. In questo articolo sono descritte alcune soluzioni per evitarla La peronospora o Phytophthora infestans è una malattia frequente...
- Vivaista
I fiori utili all'orto
Forse potrà sorprendere, ma l'orto ideale, dal nostro punto di vista, comprende anche dei fiori! In questo modo si abbellirà in modo naturale l'orto disseminandolo di chiazze colorate che...
- Vivaista
- Imbustatore
Alcune soluzioni contro la peronospora del pomodoro
La peronospora o Phytophthora infestans è una malattia frequente nell'orto causata da un fungo. Imperversa in particolare nelle estati molto piovose e con una temperatura compresa tra 10 e 25 °C...
- Vivaista
L'oidio di zucchini, meloni, cetrioli e cetriolini: quali varietà scegliere?
Il mal bianco, ossia l'oidio, è un fungo che imperversa in condizioni calde e umide e attacca la maggior parte delle cucurbitacee. Si caratterizza per la presenza di una muffa biancastra sulle...
- Vivaista
- Imbustatore