La peronospora del pomodoro è la prima malattia nell'orto. In questo articolo sono descritte alcune soluzioni per evitarla
La peronospora o Phytophthora infestans è una malattia frequente nell'orto. E’ causata da un fungo.
Si diffonde in particolare nelle estati molto piovose con temperature comprese tra 10 e 25 °C.
Un'estate asciutta e calda evita invece la diffusione di questo patogeno. Esistono dei trattamenti, ma il rischio di attacco può essere ridotto utilizzando delle varietà resistenti e adottando alcune misure preventive:
- Utilizzare delle sementi o delle piante sane, acquistate in commercio.
- Evitare la prossimità con coltivazioni di patate, ma anche con petunie, nicotiana, peperoni e melanzane che sono ospiti potenziali della Phytophthora infestans.
- Accertarsi che non restino nel terreno dei tuberi di patate malate.
- In serra, aerare al massimo la coltura per evitare forti igrometrie.
- Annaffiare il piede e non le foglie.
- Eliminare le foglie affette in modo progressivo e bruciarle.
Varietà come Pyros, Fandango o Fantasio sono già ben note agli ortolani.
Tuttavia, è Honey Moon, la varietà di pomodoro rosa, a essersi rivelata quella più resistente della nostra gamma. Inoltre è molto dolce alla degustazione!