Cookie Consent by Privacy Policies Generator website

Create dei perimetri aromatici

Tu sei qui

Create dei perimetri aromatici

Create magnifici e fragranti perimetri di piante aromatiche e date un look medievale al vostro orto! Ottobre è il mese ideale per delle piante vivaci, cogliete l’occasione per riprogettare il vostro orto!
 

Estetico, divertente e produttivo, l’orto suddiviso in quadrati permette di gestire al meglio lo spazio e le colture, a condizione che dedichiate un po’ di tempo e fatica per sistemarlo.  I materiali per casseforme che permettono di delimitare la terra in quadrati (assi, rami, tronchi, lastre...) danno un tocco finale ma non sono indispensabili.  Potete infatti sostituirli con perimetri di piante aromatiche, le cui radici forniranno il giusto supporto. A tal fine, non create dei bordi verticali, bensì inclinati, e piantatevi le erbe aromatiche. Dall’altro lato, considerato il rapido sviluppo delle piante aromatiche, cercate di creare dei quadrati più ampi in modo da avere abbastanza superficie interna. Anziché il classico 120 x 120 cm, create dei quadrati di almeno 160 x 160 cm e ampi corridoi (1 m) tra di loro. 
 

In generale i quadrati e i corridoi circondati da erbe aromatiche dovranno essere spaziosi, tuttavia occorre sceglierne la dimensione in base alla superficie disponibile e al numero di possibili quadrati, senza perdere di vista l’estetica dell’insieme.  Per quanto riguarda la scelta delle piante, per formare delle vere e proprie piccole siepi sempreverdi, utilizzate il camedrio (teuricum), l’issopo, la santolina o la lavanda hidcote (varietà munstead), da potare dopo la fioritura per mantenerle ben compatte.  Per dei piccoli perimetri bassi potete usare anche altre piante aromatiche: L’origano comune, il timo comune o la santoreggia montana. Infine, tutte queste erbe aromatiche hanno bisogno di un terreno ben drenante in inverno per garantire longevità alle vostre piante. Oltre a una sistemazione su bordi inclinati per favorire il deflusso dell'acqua, mischiate della ghiaia al terriccio quando piantate.

Allora, pronti, ai posti… sistemate e piantate!

Condividi questo

Twitter icon
Facebook icon
LinkedIn icon
e-mail icon




Caricamento